|
Argomenti e progetti,
Costruzione gallerie

Fine dei lavori di scavo nel tunnel Anneberg-Skanstull, Stoccolma

Lo scorso sabato pomeriggio, la fresa "Elektra" del tunnel Anneberg-Skanstull ha raggiunto la sua destinazione dopo aver percorso 13,5 km attraverso la roccia dura a una profondità compresa tra 50 e 100 m sotto la città di Stoccolma.

Si tratta di una pietra miliare molto importante per il team della joint venture HOCHTIEF Implenia HB (HOCHTIEF e Implenia in parti uguali) in stretta collaborazione con il cliente Svenska Kraftnät (il gestore della rete elettrica svedese).

Come seconda delle quattro fasi del progetto "City Link", il tunnel Anneberg-Skanstull contribuirà a migliorare l'approvvigionamento elettrico nell'area di Stoccolma. Il progetto comprende anche sei pozzi di ventilazione, impianti di risalita e la costruzione di edifici tecnici per gli impianti elettrici ad Anneberg e nei pozzi di tutta la città.

Oltre alle condizioni estremamente difficili della roccia e all'ingente quantità di materiale di scavo richiesto per l'intera lunghezza del tunnel di 5 metri di diametro, i lavori si sono svolti sotto aree urbane densamente popolate di Stoccolma e in prossimità del passaggio di Strömmen (parte del Mar Baltico) e di diversi edifici storici e sensibili come l'Università di Stoccolma, musei e gallerie.

Erwin Scherer, responsabile del dipartimento di ingegneria civile di Implenia, ha dichiarato: "Sono molto orgoglioso del nostro team di esperti, che stanno contribuendo con la loro vasta esperienza nel campo delle gallerie e dimostrando un grande impegno nel progetto. Vorrei ringraziare tutti per l'eccellente lavoro svolto e il nostro cliente Svenska Kraftnät per la sua collaborazione e fiducia. Buona fortuna!"