![]() |
Ciao {nome.utente} {nome.cognome}
Il cavo diagonale da 380kV di Berlino non è solo una delle linee elettriche più importanti della capitale, ma anche un capolavoro di costruzione: la linea ad altissima tensione, lunga 19,8 km, si snoda dal nord-ovest di Berlino attraverso il centro della città verso est, rivaleggiando con le linee elettriche più lunghe di Londra e Vienna.
Grazie a numerose innovazioni nell'industria delle costruzioni, l'elettrodotto, originariamente sotterraneo, può ora essere rinnovato in galleria per aumentare significativamente la sua capacità di trasporto della corrente. Questo progetto rivoluzionario, quindi, non solo porta avanti l'obiettivo della transizione energetica, ma supera anche la complessità derivante dalle condizioni geologiche. L'alimentazione elettrica del futuro viene realizzata con successo grazie a un concetto ben congegnato nei settori della sicurezza e della sostenibilità.
A 25 metri di profondità e in un tunnel di soli 3 metri di diametro, la realizzazione di questo progetto è un capolavoro che richiede una tecnologia unica. Nonostante queste circostanze difficili, Implenia ha tentato di attraversare il pozzo intermedio di Charlottenburg con una fresa per tunnel (TBM) a scudo idraulico in condizioni atmosferiche. In caso di successo, ciò comporterebbe un vantaggio in termini di tempo, qualità e denaro per il progetto di costruzione. Inoltre, le ispezioni atmosferiche e le riparazioni della ruota di taglio, delle guarnizioni a spazzola e dell'involucro dello scudo sarebbero possibili dall'esterno, attraversando il pozzo.
Per maggiori informazioni su questo progetto entusiasmante e innovativo nel centro di Berlino, consultare il nostro sito web.
Ulteriori spunti di riflessione sulle costruzioni sotterranee sono disponibili nel nostro hub informativo.
Cordiali saluti, Implenia AG
Riceve questo messaggio perché si è iscritto alla newsletter di VISION UNDERGROUND.